Condividi

Bombardamento II Guerra Mondiale, Orlando: “Palermo ricorda uno dei suoi momenti più bui”

lunedì 9 Maggio 2022
Leoluca Orlando

Si è svolta stamani a piazza Sett’Angeli la cerimonia commemorativa in occasione del 79esimo anniversario di uno dei bombardamenti di Palermo soprattutto nel 1943. Il 9 maggio di quell’anno 211 bombardieri dell’United States Army Air Forces sganciarono 315 tonnellate di esplosivo, con obiettivi il porto e lo scalo ferroviario. Innumerevoli ordigni caddero su tutto il centro abitato, provocando distruzioni e 373 vittime tra la popolazione civile.

I bombardamenti aerei della Seconda guerra mondiale causarono in tutto nella sola città di Palermo 30.000 feriti dichiarati ufficialmente fra la popolazione civile e 2.123 morti. Oltre alle autorità civili e militari, stamane per l’amministrazione comunale era presente l’assessore Giusto Catania.

“Rinnovare la memoria e ricordare le oltre 2.000 vite perse in quei giorni terribili – ha sottolineato Catania -, è un’occasione per ribadire la nostra contrarietà a tutti i conflitti bellici. La pace si difende anche studiando la Storia, la pace si costruisce con la pace e la città di Palermo si schiera contro tutte le guerre, sempre”.

“La città di Palermo – ha detto Orlando – ricorda uno dei suoi momenti più bui. Fare memoria di quel bombardamento, significa ricordare, in questi terribili giorni di bombardamenti e di guerra in Ucraina, gli orrori delle guerre e impegnarsi a costruire ogni giorno una società basata sul rispetto e sull’affermazione del diritto alla pace e del diritto alla vita”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.