Condividi

“Mostro, hai ucciso mio marito”, la rabbia della moglie del muratore ucciso in via Sferracavallo

mercoledì 22 Agosto 2018
lenzuolo-omicidio-sferracavallo-625x350

“Mostro, hai ucciso mio marito senza pietà”. Con un messaggio scritto su un lenzuolo bianco e appeso sulla ringhiera della loro abitazione la moglie e i familiari di Cosimo D’Aleo, di 43 anni, hanno espresso la loro rabbia nei confronti di Pietro Billitteri, l’uomo di 60 anni dipendente della Rap, che ieri nel tardo pomeriggio ha ucciso a colpi di pistola il muratore in seguito ad una lite per i fumi proveniente dal barbecue acceso dalla vittima.

Il caso è stato risolto nel giro di poche ore dagli agenti della polizia. Billitteri si trova in stato di fermo al carcere Pagliarelli e ha confessato l’omicidio. La Rap nel frattempo “venuta a conoscenza di quanto accaduto nel quartiere di Sferracavallo e dell’assassinio di un uomo ad opera del suo dipendente Pietro Billitteri – si legge in una nota -, ha disposto la sospensione immediata dal servizio in attesa dei chiarimenti da parte degli organi preposti, adottando immediatamente i provvedimenti conseguenziali e previsti dal contratto collettivo e dalle normative vigenti per il caso in specie”.

Adesso i parenti di D’Aleo chiedono che la giustizia faccia il suo corso in tempi rapidi e che l’omicida paghi per quello che ha fatto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.