Condividi

Palermo, torna #DomenicalMuseo: domenica 3 settembre musei gratis per tutti

giovedì 31 Agosto 2017
Salinas scuola

Torna la #DomenicalMuseo l’iniziativa promossa dal ministero per i Beni e le attività culturali.

Domenica 3 settembre musei, aree archeologiche, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali statali saranno visitabili gratuitamente, in applicazione del decreto, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto. In Sicilia il decreto riguarda anche i musei e le aree regionali.

Di seguito ecco l’elenco di musei e aree archeologiche di Palermo e provincia, nei quali si potrà entrare gratis.

In città: la Galleria di Palazzo Abatellis, il Museo di Palazzo Mirto, il Museo archeologico Antonino Salinas (mostre temporanee), San Giovanni degli Eremiti, Castello della Zisa, il Museo di arte contemporanea di Palazzo Belmonte Riso.

In provincia saranno aperti il Chiostro di Santa Maria La Nuova a Monreale, l’Area archeologica e l’antiquarium di Solunto, l’Area archeologica Monte Iato, il Castello medievale di Caccamo, e il Museo Regionale di Terrasini.

Telefonare preventivamente è consigliato anche per conoscere gli orari di apertura dei siti.

Ecco l’elenco ministeriale dei musei gratis a Palermo e provincia

Castello della Zisa
Piazza Zisa Tel. : 091 6520269

Chiostro di San Giovanni degli Eremiti
Via dei Benedettini 20 Tel. : 0917071425 – 0916515019

Galleria regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis
Via Alloro 4 Tel. : 0916230011

Museo archeologico regionale Antonino Salinas
Via Bara all’Olivella 24 Tel. : 0916116807 – 0916116806

Museo regionale Palazzo Mirto
Via Merlo 2 Tel. : e fax 0916164751; tel 0916167541

Museo di arte contemporanea di Palazzo Belmonte Riso
corso Vittorio Emanuele 365, Tel. : 091320532

 Chiostro Santa Maria la Nuova di Monreale (Duomo)
e monastero dei benedettini
Piazza Guglielmo il Buono (Monreale) Tel. : 091 7071425 – 0916404403

Castello medioevale di Caccamo
Via del Castello Caccamo Tel. : 0918149252

Area archeologica Monte Jato
Contrada Perciata – San Cipirello Tel. : 091 8577943

Area archeologica e Antiquarium di Solunto
Via Collegio Romano – Santa Flavia Tel. : 3387845140

Museo regionale – Lungomare Peppino Impastato
Terrasini Tel. : Centralino 091.8810989 Personale di custodia 091.8683327

 

 

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.