Condividi

Centrosinistra, Micari respinge al mittente l’ipotesi primarie

venerdì 1 Settembre 2017
Rettore Micari firma Unipa

Durante un’intervista rilasciata a Repubblica, l’attuale rettore dell’Università di Palermo, Fabrizio Micari, candidato alla Presidenza della Regione siciliana per il centrosinistra ha riposto così in merito alle ultime obiezioni sollevate nei suoi confronti dalle forze politiche opposte.

Se me le chiedessero non le farei. Non c’entrano nulla con il senso della mia candidatura. In molti mi contestano di non essermi già dimesso dall’Università? La mia e’ una scelta di coerenza. Ho lavorato da rettore per la crescita dei giovani“.

Un’esperienza – spiega Micari – che può avere una naturale prosecuzione in un’altra istituzione che favorisce nuovi posti di lavoro. In campagna elettorale ci saranno prorettori e delegati a sostituirmi. Le Regionali potranno determinare anche l’esito delle Politiche. La Sicilia offre un laboratorio politico importante: fondiamo le sensibilità della sinistra e del centro in un progetto civico. Da ripetere a livello nazionale. Crocetta dice che puntare su di me e’ un ‘suicidio’? Noi stiamo allargando e aggiornando la sua esperienza politica: servono persone nuove. Sarebbe un peccato – sottolinea – comunque perdere Crocetta. Si e Mdp intanto non ci sono? Ancora non dispero. Le primarie non c’entrano nulla con il senso della mia candidatura. Quelle vanno bene per politici che hanno una struttura, gruppi sul territorio. Io sono stato chiamato, da esterno, per coordinare una coalizione. Ho sentito Renzi nelle ultime ore, mi ha detto di andare avanti“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.