Condividi

Uccide un pensionato e si costituisce dai Carabinieri “Non lo so perché l’ho fatto”

lunedì 11 Settembre 2017
foto d'archivio

Ha ucciso con almeno tre coltellate un pensionato di 81 anni e poi si è costituito dai carabinieri dicendo loro: “non lo so perché l’ho fatto…”. Il delitto è avvenuto a Palagonia, nel Catanese. L’omicida è un 60enne con problemi economici che stamattina è uscito di casa, ha spiegato ai militari dell’Arma, in uno stato mentale confuso.

Mentre passeggiava, colpito da un raptus, ha aggredito il pensionato uccidendolo, apparentemente senza un motivo: i due si conoscevano di vista, ma non avevano contrasti tra di loro. Inutile l’arrivo sul posto di un elicottero del 118. Sul delitto la Procura di Caltagirone ha aperto un’inchiesta delegando le indagini ai carabinieri della compagnia di Palagonia.

La vittima si chiamava Raffaele Mandrà, 81 anni, era sposato e con figli. Ad accoltellarlo, apparentemente senza un motivo, nella centrale piazza Garibaldi, è stato Gesualdo Rossitto, che aveva problemi economici e si è presentato nella caserma dei carabinieri in stato confusionale. L’uomo è stato arrestato e su disposizione della Procura di Caltagirone condotto in carcere.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.