Condividi

“No Bertolino”, domani a Balestrate il corteo dei 5 Stelle contro la distilleria e l’inquinamento

sabato 23 Settembre 2017

BALESTRATE – “NO Bertolino” è il titolo del corteo cittadino, in programma domenica 24 Settembre, alle 17, dal Belvedere di Balestrate (Croce). L’iniziativa, organizzata dal Movimento 5 Stelle di Balestrate, intende promuovere la partecipazione attiva dei cittadini del Golfo di Castellammare contro la delocalizzazione della distilleria Bertolino in Contrada Bosco Falconeria.

L’infelice approvazione, da parte del Consiglio Comunale di Partinico, della variante urbanistica – da agricola in industriale – di Contrada Bosco Falconeria rappresenta una minaccia concreta per il futuro dell’intero Golfo, apprezzato per le sue bellezze naturali, per la qualità dell’offerta turistica e la cristallinità delle sue acque. A tutela del rispetto dei popoli, dell’ambiente e della salute pubblica, si invitano i cittadini del Golfo a fare un vero atto di democrazia partecipata.

“La vita dei popoli – sottolinea Giuseppe Curcurù, consigliere comunale del M5S a Balestrate – la vocazione naturale dei territori, la salute pubblica non possono essere oggetto di atti di palese prepotenza. Le città che sia affacciano sul Golfo di Castellammare hanno scelto la green economy, hanno investito in agricoltura biologica, strutture ricettive di alta qualità, pregiati agriturismo. Hanno scelto il ‘verde’ contro il ‘nero’, le acque limpide contro gli sversamenti industriali, il turismo di qualità contro economie non sostenibili. Hanno imparato ad accogliere, a promuovere la nostra cultura ed il nostro cibo”

“Nessun privato, affiancato da classi politiche irresponsabili – conclude Curcurù – può cambiare il destino dei popoli! Questa battaglia di civiltà appartiene a tutti. È un atto di responsabilità verso se stessi e le future generazioni”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.