Condividi

Dramma allo Zen: bambini ingeriscono detersivo, uno è grave

venerdì 29 Settembre 2017
zen

Due fratellini di 2 e 4 anni hanno ingerito un prodotto granulare per sturare i lavandino, una sostanza tossica e corrosiva usata per sturare i sanitari. I familiari hanno avvertito il 118 e la Polizia. È accaduto a Palermo in via Costante Girardengo, nel popolare quartiere Zen.

Lo rendono noto dall’ospedale Villa Sofia. Un bambino è in Rianimazione all’Ospedale dei bambini, l’altro è in osservazione nel pronto soccorso pediatrico dell’ospedale Vincenzo Cervello.

Gli agenti di polizia stanno sentendo in ospedale i genitori e i parenti dei due fratellini per cercare di ricostruire come sia stato possibile che tutti e due abbiano ingerito la polvere granulare. Il prodotto tossico ha provocato danni alla bocca e alla gola dei due piccoli.

Pare che i fratellini stessero giocando in cucina. La madre, una giovane donna di 27 anni separata dal marito si trovava in un’altra stanza col padre, il nonno dei bambini che è invalido, e la madre. Probabilmente, secondo quanto ricostruito dagli agenti del commissariato San Lorenzo che stanno indagando, i due, di 4 e 2 anni, non avevano idea di cosa ci fosse nel barattolo con l’acido.

La madre, che ha anche un altro figlio, li ha trovati a terra in preda a forti dolori e con difficoltà respiratorie e ha chiamato il 118. I medici hanno trovato i due bambini in casa. Il più piccolo di 2 anni, ha danni all’esofago, è intubato in rianimazione all’Ospedale dei Bambini. È in coma farmacologico. Le sue condizioni sono serie e i medici si sono riservati la prognosi. Il secondo, di 4 anni è al pronto soccorso dell’ospedale Cervello. Le sue condizioni sono serie ma non dovrebbe essere in pericolo di vita.

Tutti i familiari presenti in casa sono stati sentiti dalla polizia.

 

***AGGIORNAMENTO delle 17,45***

La prognosi resta riservata ma non sarebbero in pericolo di vita i due fratellini palermitani che hanno ingerito una sostanza in polvere per sturare i lavandini.

La mamma e la nonna accompagnate da alcuni parenti sono all’ospedale dei Bambini, dove si trova il più piccolo dei due, mentre il maggiore, che ha 4 anni, è nel reparto pediatrico dell’ospedale Cervello. Entrambi i fratellini sono stati sottoposti a un esame all’esofago che è risultato negativo. Non vi sarebbero lesioni agli organi. L’allarme, però, non è cessato. Bisognerà aspettare le prossime ore per scongiurare eventuali conseguenze legate all’effetto caustico del prodotto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.