Condividi

“Prima della prima”: i protagonisti del Biondo incontrano il pubblico fuori dal Teatro

mercoledì 4 Ottobre 2017
roberto-alajmo

Prima della prima”, si chiama così il ciclo di incontri che il Teatro Biondo di Palermo organizza in collaborazione con la libreria Feltrinelli.

A partire da giovedì 5 ottobre, registi, attori e autori della nuova stagione teatrale presenteranno gli spettacoli in programma nella stagione e converseranno con il pubblico.

Si comincia giovedì 5, alle 18, con il direttore del Biondo, Roberto Alajmo, che parlerà del tema del cartellone, Sovrani e Impostori, illustrando i vari spettacoli.

Domenica 22 ottobre sarà la volta di Emma Dante, autrice e regista di “Bestie di scena“, in programma dal 27 ottobre al 5 novembre, uno degli spettacoli più discussi dell’anno.

Il 21 novembre seguirà l’incontro con Miriam Palma e Carlo Quartucci, rispettivamente autrice-interprete e regista di “Guerrin Meschino“, ispirato al testo di Gesualdo Bufalino, al Biondo dal 22 al 26 novembre.

Questo primo ciclo di incontri si concluderà il 14 dicembre con Ennio Fantastichini, protagonista del “Re Lear” di Shakespeare diretto da Giorgio Barberio Corsetti, in scena dal 15 al 23 dicembre.

La partecipazione agli incontri è libera.

 

*Foto di Chiara Quartararo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.