Condividi

Formiche in corsia, trasferiti i pazienti del Civico di Palermo. Blitz dei Nas

mercoledì 11 Ottobre 2017
palermo ospedale civico

Tornerà operativo domani il reparto di Terapia intensiva coronarica dell’ospedale Civico di Palermo. È quanto assicura il direttore generale dell’Azienda sanitaria, Giovanni Migliore, che interviene in merito alla notizia della chiusura del reparto per la presenza di formiche.

La Direzione Sanitaria Aziendale – precisa Migliore – ha esclusivamente disposto il trasferimento temporaneo dei pazienti attualmente ricoverati presso la Utic del reparto di cardiologia in altre unita’ del medesimo presidio, onde consentire un intervento di disinfestazione straordinaria che conclude un ciclo di 20 interventi, condotti dall’inizio dell’anno nell’ambito delle consuete e periodiche attività di sanificazione poste in essere ‘routinariamente’ in tutti i reparti“.

L’intervento – puntualizza – è in corso e pertanto, domani, subito dopo la pulizia delle sale, riprenderà  la normale attività di ricoveroPare opportuno sottolineare – aggiunge – che l’azienda, oltre alla normale attività di pulizia, ogni mese effettua in media 15 interventi programmati che raddoppiano nei mesi estivi“.

Intanto però, in mattinata il ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha inviato i carabinieri dei Nas per un’ispezione. I Nas sono stati allertati, secondo quanto si apprende, dopo che la direzione sanitaria aziendale dell’ospedale ha disposto il trasferimento temporaneo dei pazienti ricoverati nell’unità di terapia intensiva coronarica del reparto di Cardiologia in altri unità dell’ospedale, per consentire la disinfestazione straordinaria a causa della presenza di formiche.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.