Condividi

Ztl in via Libertà, Figuccia attacca l’assessore Riolo: “Una proposta che discrimina i cittadini”

lunedì 16 Ottobre 2017
Figuccia vs Riolo

“All’assessore comunale al Traffico Iolanda Riolo non basta che i palermitani debbano pagare una tassa per entrare nel centro storico, adesso ha anche partorito un’idea dal sapore vagamente classista per gli automobilisti”. Ad accendere la polemica è la consigliera comunale dell’Udc, Sabrina Figuccia che interviene sul nuovo piano del Comune, annunciato dall’assessore comunale, Iolanda Riolo, con il quale verrebbe istituita una ztl anche nel perimetro di via Libertà.

“Se sei ricco e quindi hai un’auto più o meno nuova – aggiunge la Figuccia – allora puoi andare in via Libertà. Se invece circoli con un mezzo vecchio, perché non ti puoi permettere un’auto più moderna, niente da fare, fuori dal ‘salotto buono’ della città. Devi stare lontano, con la tua vecchia utilitaria, non puoi infestare l’aria salubre che sono abituati a respirare coloro che abitano in via Libertà e dintorni. Se non ci fosse da piangere, ci sarebbe da ridere”.

“Invece di lavorare per incrementare il servizio di trasporto pubblico, che fa acqua da tutte le parti –conclude l’esponente del gruppo consiliare Udc – Orlando e i suoi assessori lanciano proposte che offendono i palermitani, tutti notoriamente ricchi tanto da utilizzare auto con le più moderne tecnologie”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.