Condividi

Vie dei Tesori: ultimo weekend tra aperture straordinarie e la notte bianca [Fotogallery e Video]

venerdì 27 Ottobre 2017

L’ultimo weekend della manifestazione le “Vie dei tesori” che ha visto una particolare affluenza di visitatori, si concluderà con la notte bianca dell’Unesco e con l’apertura straordinaria (su prenotazione), sabato e domenica dalle 10 alle 17, della Banca d’Italia.

La banca sorge su un terreno che faceva parte del giardino annesso al palazzo del principe di Galati, Antonio De Spuches.

Nel 1920 la Banca acquista il terreno e affida il progetto all’architetto Salvatore Caronia Roberti, allievo di Ernesto Basile, e futuro progettista dell’adiacente Supercinema.

Dalle due rampe di scale si arriva alla sala del pubblico con gli sportelli bancari, al pianterreno e, salendo il monumentale scalone di marmo, alla sala consiliare al primo piano.

Il soffitto sembra in legno, ma in realtà è in stucco, unico esempio in città, mentre il pavimento è arricchito da una splendida copertura musiva alla veneziana.

Il locale è stato interamente ricostruito nel secondo dopoguerra: il 22 marzo 1943, infatti, gli aerei della 12 USAF/24 bombardavano la nave Volta, vascello carico di armi; l’esplosione fu tale da provocare una pioggia di detriti, compresa un’àncora di diversi quintali che si scagliò ad 800 metri dal porto e si conficcò nel tetto della Banca d’Italia, dove ancora si conserva il relitto.

Al primo piano, infine, si potrà ammirare anche una cassaforte del periodo napoleonico acquistata dalla Banca insieme alle tele di importati artisti siciliani.

GUARDA IN ANTEPRIMA L’INTERNO DELL’EDIFICIO NELLA GALLERY.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.