Condividi

Sgarbi: “Metterò i Forestali custodi nei musei e toglierò le pale eoliche di me…”

mercoledì 8 Novembre 2017

“Sarò assessore al cento per cento. Questi sono abituati ai trabocchetti, ma questa volta non possono farmi lo scherzetto”. Lo ha dichiarato Vittorio Sgarbi alla trasmissione La Zanzara su Radio 24, annunciando la sua autorevole candidatura alla carica di assessore alla Cultura della Regione.

“Non so quanto tempo trascorrerò in Sicilia – ha detto Sgarbi . Ci saranno le elezioni politiche e io farò la mia lista in alleanza con Berlusconi. L’obiettivo è fare il ministro della Cultura”.

Il critico d’arte ha poi esposto alcune idee per dei provvedimenti: “Voglio una moratoria per cancellare per sempre tutte le pale eoliche. Quelle che non funzionano le butto giù. Voglio la Sicilia libera da tutte le pale eoliche di me…“.

Sgarbi ha parlato anche dei forestali: Se sono troppi mettiamoli a fare la guardia ai musei, ma non possiamo togliere il lavoro alla gente, bisogna inventarsi qualcosa per riusare quelle persone. Potrebbero fare i custodi. Leggo che alcuni di loro danno fuoco alle foreste per farsi pagare gli straordinari, quelli vanno arrestati e messi in galera”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.