Condividi

È morto Ghito Vernazza, bandiera rosanero degli anni ’50

lunedì 13 Novembre 2017
vernazza

Alla sua prima apparizione allo Stadio La Favorita era stato fischiato, poi divenne l’idolo dei tifosi. Ghito Vernazza, attaccante argentino è morto nella sua casa di Buenos Aires all’età di 89 anni.
Al Palermo arrivò nel gennaio del 1957 che era stato appena promosso in serie A. Con la maglia rosa collezionò 115 presenze tra la massima serie e quella cadetta, con 51 gol segnati. Nel 1958, in serie B, vinse il titolo di capocannoniere.

Fu ceduto al Milan per 100 milioni di lire nel 1960, dove giocò 29 partite, segnando 14 reti che contribuirono a raggiungere il secondo posto alla fine di quel campionato alle spalle della Juventus.

Nel 2000 Ghito Vernazza, che è rimasto legatissimo ai colori rosanero, è tornato a Palermo per ricevere  un premio in seguito ad un sondaggio promosso dal Giornale di Sicilia che lo elesse il miglior giocatore del secolo scorso.

Il Palermo calcio, che lo invitò a Palermo nel 2009, ha pubblicato un messaggio di cordoglio sul suo sito ufficiale, per ricordare l’indimenticato campione: “Il patron Maurizio Zamparini e tutta l’U.S. Città di Palermo esprimono il proprio cordoglio per la scomparsa di Santiago Ghito Vernazza, bomber amatissimo dai tifosi del Palermo, che in rosanero ha collezionato 115 presenze e 51 gol tra il 1957 al 1960. Nell’aprile 2009, per espressa volontà di Maurizio Zamparini, ”Ghito” fu ospite in città insieme alla moglie Carmen, assistendo all’incontro Palermo-Torino al ”Barbera” e partecipando a diverse iniziative del Settore Giovanile rosanero“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.