Condividi

Calcio: i tifosi del Palermo scelgono la Hall of Fame, Miccoli il più votato | FOTO

venerdì 28 Agosto 2020

SCORRI LE FOTO IN ALTO

Tre settimane per scegliere una formazione ideale composta dagli undici giocatori e l’allenatore che più degli altri hanno lasciato il segno nella storia del Palermo. Tanto è bastato ai tifosi rosanero che in oltre cinquemila hanno votato i propri idoli di sempre sul sito ufficiale del club, scegliendo in ogni reparto di gioco da una selezione di calciatori mai dimenticati, di tutte le epoche della storia del club, dal 1900 a oggi.

In un ipotetico 3-4-3, i giocatori più votati sono stati: Sorrentino; Balzaretti,Barzagli, Grosso; Corini, Ilicic, Pastore, Zauli; Dybala, Miccoli, Toni. L’allenatore che ha ricevuto maggiori preferenze è stato Francesco Guidolin.

FABRIZIO MICCOLI IL PIÙ VOTATO

Nella selezione d’oro, spicca Fabrizio Miccoli, il calciatore piùvotato con 4156 preferenze, scelto quindi da circa quattro votanti su cinque. Serratissimi i testa a testa tra Sirigu e Sorrentino in porta e tra Francesco Guidolin e Delio Rossi in panchina. Ma non sono mancati i riconoscimenti anche per altri giocatori storicamente legati ai ricordi dei tifosi con la memoria più lunga.

Tra i più votati, oltre ai top 12, i tifosi non hanno dimenticato Amauri, Cavani, Biffi, Brienza, Migliaccio, Vazquez, Zaccardo e tanti altri, anche più indietro nel tempo. Adesso, i 12 nomi scelti “prenderanno vita” all’interno del nuovo Museo del Palermo, che sarà inaugurato il 1° novembre 2020, proprio nel giorno del 120° anniversario dalla prima fondazione del club.

Lungo l’emozionante percorso dei locali dello stadio Renzo Barbera, sarà infatti allestita una speciale area celebrativa.

NELLE FOTO IN ALTO il voto nel dettaglio.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Donna Sarina al Vittorio Emanuele con il commissario Orazio Miloro: “Il Teatro c’è, è l’orgoglio della Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Donna Sarina in trasferta nel più antico teatro dell’isola. Ecco come il Teatro Vittorio Emanuele vive una stagione di rilancio

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.