Condividi

Stop alla fuga dei cervelli dalla Sicilia. La “ricetta” della Giornata della Qualità [VIDEO]

lunedì 13 Novembre 2017

 

PALERMO. Domani, 14 novembre 2017, esperti e operatori del mondo economico si confronteranno sul tema “Ripartire dai giovani e dalle nuove professioni, investire sulle competenze, innovare i modelli organizzativi”. È questa la “ricetta” per evitare la fuga di massa dalla Sicilia dei giovani preparati, uno dei temi portanti della XIII Giornata nazionale della Qualità, patrocinata da AICQ (Associazione italiana Cultura Qualità), Uni (Ente italiano Normazione), la Camera di Commercio Palermo-Enna, il Comune di Palermo, l’Università Kore di Enna e l’Ordine degli ingegneri di Palermo.

Il fondatore della giornata, l’Ingegnere Davide Ferrara, sottolinea l’importanza della figura del project manager e del risk manager nel mondo economico: «Ci rivolgiamo alle aziende pubbliche e private. La giornata nazionale della Qualità si tiene qui in Sicilia perché c’è un gap da recuperare per ridurre il record di “esportazione” di menti dei nostri giovani che lasciano purtroppo la nostra Isola».

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.