Ghito Vernazza oggi ci hai lasciato e per me è stato un onore averti avuto come amico e voglio ricordarti con questa foto il giorno del mio compleanno a festeggiarlo insieme alla “Locanda rosanero”, ovviamente, ed a farci compagnia c’era con noi anche la bella e brava Licia Raimondi. Che grande onore per un tifoso della maglia rosanero come me averti accanto dopo averti ammirato in campo da giovanissimo , caro Ghito… tu che sei stato la bandiera indimenticabile del Palermo.
Grazie Ghito anche per i tuoi inviti ad andare a trovarti in Argentina ma che non ho mai potuto realizzare ma una cosa è certa che fin quando vivrai nel mio cuore tu sarai sempre presente ed il tuo sorriso e l’allegria e la felicità di quella sera renderanno meno pesante il pensiero che adesso , ma solo fisicamente, non ci sei più. Grazie grande leone per avermi fatto sognare vedendoti giocare e per la tua affettuosa amicizia e per il tuo amore smisurato per il “nostro” Palermo. Mario
Caro Ghito voglio ricordarti così ….

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO
Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
