Condividi

Sicilia, Licciardi (Pd): “Faraone corresponsabile dei disastri elettorali di questi anni”

lunedì 4 Dicembre 2017
licciardi

“La sconfitta in Sicilia è l’ultimo capitolo di una lunga serie di sconfitte che, purtroppo, da 2-3 anni colpiscono il PD. La scorciatoia scelta da Faraone, renziano DOC e corresponsabile dei disastri elettorali di questi anni, che chiede le dimissioni di Raciti è una auto assoluzione inaccettabile che fa ribollire il sangue”. Interviene così Attilio Licciardi, componente dell’Assemblea Nazionale del PD per l’area Orlando, sulla querelle che sta animando lo scontro interno tra le varie anime dei democratici siciliani in vista della direzione che affronterà il tema della sconfitta alle elezioni regionali.

“Siamo di fronte al fallimento di un intero gruppo dirigente – aggiunge – che piuttosto che rimpallarsi le responsabilità dovrebbe aprire una seria autocritica. È giunto il tempo che i”rottamatori” facciano si assumano la responsabilità del fallimento della loro linea politica. Ci vuole un altro PD in Sicilia e in Italia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.