Condividi

La crociata delle associazioni di panificatori: il decreto favorisce la grande distribuzione

mercoledì 13 Dicembre 2017

Il riposo nelle giornate domenicali e festive è sacrosanto, ma, così come il testo normativo è stato articolato, il divieto imposto ai panificatori finirà di fatto per favorire la grande distribuzione organizzata e l’abusivismo”.

A lanciare l’allarme sono Cna, Confartigianato, Claai e Casa Artigiani, riunite a Palermo per analizzare gli effetti del decreto assessoriale targato Mariella Lo Bello, che è appena entrato in vigore.

“L’efficacia del decreto va immediatamente sospesa – spiegano le organizzazioni datoriali – perché nel suo complesso è dannoso per la categoria, oltre a presentare profili di illegittimità in quanto in contrasto con la direttiva di Bolkestein, recepita nell’ordinamento italiano, con l’obiettivo di favorire la libera circolazione dei servizi e l’abbattimento delle barriere tra i paesi”.

“Nelle prossime ore – continuano – avvieremo formale procedura per chiedere all’Assessore regionale alle Attività Produttive, Mimmo Turano, che proveremo ad incontrare urgentemente assieme ai vertici del competente Dipartimento, di prendere in seria considerazione la nostra proposta, che è corredata da autorevoli e puntuali pareri giuridici”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.