Condividi

Vegetarian Song, martedì al Cinematocasa di Palermo

venerdì 15 Dicembre 2017

Si terrà martedì 19 dicembre alle 20.30, al Cinematocasa di Palermo (via Maqueda 124), Vegetarian Song. Un evento organizzato da Fabio Bagnasco e Massimo Di Martino, con l’amichevole partecipazione di Juri Camisasca e Paolo Trianni. Nel corso della serata verrà presentato il libro di Paolo Trianni, “Per un vegetarianesimo cristiano”. Modererà l’incontro il giornalista Fabio Bagnasco.

È possibile un vegetarianesimo cristiano? E su quali basi teologiche? Come sarà possibile costruire una teologia del vegetarianesimo, o dell’ecologia, o degli animali se la Bibbia presenta evidenze contrarie sintetizzate dal comportamento alimentare dello stesso Gesù di Nazareth e degli apostoli? Inizia da queste premesse l’articolata riflessione teologico-filosofica di questo volume, che si propone di dimostrare, senza velare le contrarietà oggettive menzionate, che il cristianesimo può e deve farsi vegetariano. A questo riguardo, è possibile muovere una riflessione mirata iniziando col dire che la verità cristiana non è estranea al vegetarianesimo.

Polo Trianni ha un dottorato in filosofia e uno in teologia. Insegna presso l’università urbaniana, il pontificio ateneo Sant’Anselmo. Tra le sue pubblicazioni ricordiamoIl diritto alla libertà religiosa e Alle fonti di dignitatis humanae (2014); Nostra aetate; Alle radici del dialogo interreligioso (2016). Fa parte di Religions for peace, ed lavora nella redazione della rivista internazionale “Dilatato corde” del dialogo interreligioso monastico.

A seguire verrà proiettato la prima parte del film documentario “Mondi interiori Mondi Esteriori”, realizzato dal canadese regista e insegnante di meditazione Daniel Schmidt. Il film è uscito nel 2012, vincendo numerosi premi in festival cinematografici, tra cui il Premio di eccellenza al Festival Internazionale del Cinema di Canada. Schmidt e la moglie Eva Dametto gestiscono il Centro Yoga Vero Respirare Ontario in Canada.

Juri Camisasca eseguirà anche il suo brano Vegetarian Song. Musicista e cantautore milanese, ha alle spalle diversi album ed una lunga collaborazione con Franco Battiato che ha accompagnato anche nelle opere teatrali e cinematografiche. Negli ultimi anni all’amore per la musica ha aggiunto quella per la pittura di icone. Nella sua opera, infatti, l’arte non è mai disgiunta dalla ricerca spirituale ed i suoi testi si fanno apprezzare per la densità teologica e l’intensità mistica.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.