Condividi

Palermo, Lagalla: “Accadono fatti strani a Palazzo delle Aquile. Ci prenderemo cura della città”

mercoledì 25 Maggio 2022
Lagalla
Roberto Lagalla

“Palermo delenda est. Accadono fatti strani a Palazzo delle Aquile. È come se, in piena coscienza, l’attuale amministrazione comunale abbia tirato i remi in barca, lasciando la città alla deriva in un mare disseminato di mine. Pronte a esplodere ad orologeria. A cosa mi riferisco? Tre questioni: rifiuti, bare e Festino”. Così su Facebook il candidato sindaco di Palermo del centrodestra Roberto Lagalla.

“Andiamo con ordine. I quartieri di Borgonuovo e Cep – continua -, che si trovano proprio sotto Bellolampo, sono invasi da un lezzo terrificante proveniente dalla discarica. Stracolma. Oltre il dovuto, al punto da dover accumulare i rifiuti sui piazzali 180 mila tonnellate. Insensato. Poi, il cimitero dei Rotoli. Nelle ultime settimane le bare si stanno drammaticamente accumulando. Sempre di più. L’una sull’altra. Insensato. Infine – prosegue Lagalla – , il Festino in onore di Santa Rosalia. Nessuno sta muovendo un dito per organizzare come si deve l’evento di quest’anno. Insensato.
 A fare detonare queste mine la drammatica situazione finanziaria del Comune. Insomma, l’immagine è chiara. Devastante nella sua illogicità. L’epilogo di una stagione di fallimenti”.

“Ne prendo atto e dico alla città: a differenza loro le sfide, anche quelle più complicate, non ci spaventano. Siamo persone serie e concrete. Ci prenderemo cura di Palermo con amore e dedizione. La ricostruiremo dalle macerie. Abbiamo l’etica, le idee e le competenze per farlo” conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.