Condividi

Niscemi, quattro mezzi pesanti distrutti in un incendio

venerdì 10 Giugno 2022
auto in fiamme
foto d'archivio

Quattro mezzi pesanti sono stati distrutti dalle fiamme la notte scorsa, intorno alle 2.30, nel piazzale della stazione ferroviaria di Niscemi, in provincia di Caltanissetta.

L’incendio ha tenuto impegnati per oltre tre ore i vigili del fuoco intervenuti dal distaccamento di Mazzarino, con una squadra di rinforzo da Gela. Distrutti due autocarri in disuso, una motrice che veniva regolarmente utilizzata e un furgone. Intervenuti anche i poliziotti del commissariato di Niscemi. Sono in corso gli accertamenti dei vigili del fuoco per determinare la natura dell’incendio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.