Condividi

Catania, la Fondazione “Beato Cardinale Dusmet” ha presentato la sua attività antiusura al mons. Renna

sabato 18 Giugno 2022
Armando Pellegrino, don Orazio Bonaccorsi, S.E. Luigi Renna, Gregorio Squadrito, Luca Pedullà e Luigi Tafuri.

La Fondazione “Beato Cardinale Dusmet” – Fondo di Solidarietà Antiusura ha presentato la sua attività al nuovo arcivescovo di Catania, mons. Luigi Renna.

Nata nel settembre del 1996 sotto la paterna egida dell’allora arcivescovo di Catania, l’indimenticato Luigi Bommarito, la Fondazione mette insieme esponenti dei diversi settori della società civile catanese (professionisti, imprenditori, dirigenti d’azienda) con lo scopo “di prevenire il fenomeno dell’usura, anche attraverso forme di tutela, assistenza e informazione, al fine di assistere e sostenere chiunque versi in stato di bisogno, per rendere operante nel sociale il principio della solidarietà umana e cristiana”.

Nel corso degli anni, la Fondazione (che aderisce alla Consulta Nazionale Antiusura) ha erogato somme a cittadini con riconosciuto stato di bisogno e a grave rischio di usura. In tempi più recenti, per poter meglio assistere la cittadinanza, ha stipulato apposite convenzioni con istituti di credito operanti nella provincia di Catania e sta al momento valutando anche un accordo di collaborazione con un rilevante consorzio fidi.

Mons. Renna ha evidenziato in maniera concreta il suo assoluto interesse nei confronti delle attività antiusura con un contributo economico ulteriore annuale da parte dell’arcidiocesi e ha chiesto ai membri della Fondazione di “essere missionari”, andando nelle parrocchie per far conoscere sempre più lo strumento della Provvidenza rappresentato appunto dall’ente (presto sarà diffuso un programma dettagliato di intervento sull’arcidiocesi di Catania). All’incontro con l’arcivescovo erano presenti Gregorio Squadrito (presidente della Fondazione), Luca Pedullà (vicepresidente), Luigi Tafuri (consigliere fondatore), don Orazio Bonaccorsi (consigliere, nonché responsabile del centro ascolto) e Armando Pellegrino (segretario). Assente giustificato il consigliere Giuseppe Giuffrida.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.