Condividi

Palermo, Lagalla: “Gratitudine per parole di Maria Falcone. Massimo impegno per lotta alla mafia”

mercoledì 22 Giugno 2022

“Esprimo profonda gratitudine per le parole della professoressa Maria Falcone che ieri, ancora una volta, ha lanciato un appello di civiltà doverosamente raccolto dall’amministrazione comunale”.  Lo ha detto il sindaco di Palermo Roberto Lagalla.

“Rivolgo particolare apprezzamento al lavoro della Fondazione Falcone che da trent’anni sviluppa un percorso di lotta e contrasto alla mafia che oggi, ancor di più da sindaco della città di Palermo, condivido con profonda convinzione. Il Comune sarà sempre a fianco della Fondazione e di tutte quelle associazioni e realtà della società civile che ogni giorno combattono la criminalità organizzata – conclude -. Rinnovo inoltre il mio impegno e quello dell’amministrazione comunale nel vigilare, di concerto con l’organismo di vigilanza per il contrasto alle infiltrazioni mafiose nella pubblica amministrazione, sulla gestione dei fondi del Pnrr che avranno come unico obiettivo quello dello sviluppo, della riqualificazione e del rilancio della nostra città”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO

Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini

BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.