Condividi

Mafia, fermati due uomini per la sparatoria allo Zen di Palermo

mercoledì 24 Marzo 2021

Due uomini sono stati fermati con l’accusa di tentato omicidio per la sparatoria avvenuta ieri nel quartiere Zen di Palermo. In carcere, su disposizione della Dda, sono finiti Letterio Maranzano 35 anni e Pietro Maranzano di 21 anni.

Secondo quando accertato dalla polizia avrebbero fatto parte di un commando composto da una decina di persone che ieri ha teso l’agguato alle vittime: Giuseppe, Antonio e Fabrizio Colombo. Tra i due gruppi ci sarebbe stata una lite qualche ora prima dell’aggressione. Ai due fermati è stata contestata l’aggravante di avere commesso il tentato omicidio con il metodo mafioso.

Il commando , che secondo gli inquirenti sarebbe vicino a clan mafiosi, avrebbe teso una trappola ai Colombo, attirati in strada per quello che doveva essere un chiarimento. Quando si sono accorti delle intenzioni della banda, che scesa dalle auto ha cominciato a sparare decine di colpi, i tre sono riusciti a fuggire prima a piedi poi in auto. Dopo l’agguato le vittime sono andate in ospedale. Giuseppe e Antonio, padre e figlio, hanno riportato ferite non gravi. Fabrizio è rimasto illeso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Catania, emergenza blackout e incendio in metropolitana: è un’esercitazione CLICCA PER IL VIDEO

Esercitazione interforze svolta negli impianti della metropolitana di Catania. La simulazione ha ipotizzato un blackout in città che ferma un treno della Fce, con a bordo circa 40 passeggeri, in una galleria, vicino la stazione Stesicoro della metro, con un incendio che genera fumi e gas di combustione. Tra le persone ‘soccorse’ anche contusi e…

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.