Condividi

Acqua per pulire la pipì dei cani: la Sicilia approva articolo ddl

giovedì 7 Luglio 2022

Nel corso della seduta del 5 luglio, l’Assemblea regionale siciliana ha iniziato l’esame del disegno di legge che ha per titolo “norme per la tutela degli animali e la prevenzione del randagismo”.

Uno degli articoli già approvato dall’aula prevede l’obbligo per i proprietari di cani di portare, durante la passeggiata, oltre ai sacchetti per raccogliere gli escrementi anche una bottiglietta con acqua da versare nel punto in cui il cane ha fatto pipì.

Per l’entrata in vigore di questa norma bisognerà attendere l’approvazione definitiva del ddl. Domani l’Ars si riunirà alle 16, ma l’esame del ddl in aula riprenderà la prossima settimana.
Dopo una sentenza della Cassazione che risale al 2015, alcune amministrazioni comunali avevano emesso delle ordinanze in tal senso, ma l’obbligo non era ancora previsto da una specifica legge regionale

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.