Condividi

Delfino tursiope adotta un cucciolo di balena pilota: “Caso rarissimo”

giovedì 3 Giugno 2021

Un delfino tursiope ha preso sotto la sua pinna un cucciolo di balena pilota. A darne notizia sono i ricercatori del Far Out Ocean Research Collective di Paihiasecondo cui l’adozione è avvenuta ad inizio aprile in Nuova Zelanda.

I ricercatori

Non è la prima volta che fra queste specie alcuni cuccioli siano adottati da una mamma dal cuore grande di un’altra specie. I ricercatori spiegano che “è un fenomeno raro, ma questi due esemplari appartengono alla stessa grande famiglia dei Delphinidae“.

Per i ricercatori non è ancora chiaro il motivo per cui questi rari fenomeni accadano. E’ molto difficile fare questi tipi di avvistamenti e studiare queste situazioni ancor di più. Le ipotesi comunque non mancano e, secondo loro, “potrebbe essere semplice istinto materno” o “tratti di una neomamma che ha perso il suo cucciolo“.

Questo fenomeno “di solito va avanti solo per poche settimane“, aggiungono.  “La maggior parte delle volte il cucciolo si ricongiunge con sua madre. Questo avviene quando queste mamme condividono lo stesso raggio d’azione”.

Iscriviti a “Il regno degli animali” per rimanere aggiornato e inviaci delle segnalazioni su ilregnodeglianimali@ilsicilia.it.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.