Condividi

Vietato fumare in spiaggia: ordinanza nel Palermitano, multe fino a 500 euro

sabato 5 Giugno 2021

Dal 15 giugno sarà vietato fumare nelle spiagge di Altavilla Milicia, Comune a circa 25 chilometri a est di Palermo. I trasgressori saranno multati da 50 a 500 euro.

Lo ha deciso il sindaco Pino Virga per tutelare la salute pubblica e il diritto di ciascun cittadino di godere di un habitat decoroso. Sarà la polizia municipale a controllare che il provvedimento venga rispettato.

I fumatori potranno prendersi una pausa sigaretta soltanto nelle aree attrezzate, nonché nelle immediate adiacenze, e in ogni caso entro una distanza massima di due metri dagli appositi posacenere che saranno installati. Multe anche per chi gettale cicche a terra o in acqua.

“Nei lidi privati – si legge nell’ordinanza – saranno gli stessi gestori a individuare apposite aree negli spazi comuni diversi dalla spiaggia, dove verranno sistemati appositi posacenere”.

Il divieto di fumo sarà segnalato attraverso la segnaletica.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.