Condividi

Omicidio a Palermo: funerali privati per Burgio, negato il permesso al padre detenuto

lunedì 7 Giugno 2021

In forma strettamente privata è stato dato dai familiari l’ultimo saluto a Emanuele Burgio. I funerali pubblici erano stati vietati dal questore di Palermo Leopoldo Laricchia, dopo i caroselli per strada, i manifesti con il ritratto del defunto e i fuochi d’artificio in vari quartieri.

La cerimonia dell’ultimo saluto si è tenuto al cimitero di Sant’Orsola, a Palermo. La salma è stata già tumulata in un loculo acquistato dalla famiglia. Per motivi di sicurezza, il magistrato di sorveglianza ha rigettato l’istanza di concedere al padre di Emanuele Burgio, Filippo, un permesso per partecipare al funerale.

La richiesta era stata presentata dall’avvocato Giuseppe Farina. Filippo Burgio è rinchiuso nel carcere di Voghera dove sconta una condanna per mafia ed estorsioni. Emanuele Burgio, è stato ucciso la notte di tra domenica 30 e lunedì 31 maggio. Per il delitto sono stati arrestati Giovanni Battista, Matteo e Domenico Romano, rispettivamente di 29, 39 e 49 anni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.