Condividi

Scivola lungo il sentiero e si frattura la caviglia, salvata dal soccorso alpino

sabato 12 Giugno 2021

Intervento congiunto del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano e del IV Reparto Volo della Polizia di Stato per un’escursionista infortuna sulle montagne di Piana degli Albanesi.

A. N. A., 69 anni, originaria di Mazara del Vallo ma residente a Palermo era in escursione con un gruppo nella zona di Portella del Garrone (Piana degli Albanesi) quando è scivolata su un tratto impervio procurandosi la sospetta frattura della caviglia destra e varie escoriazioni.

I compagni della donna hanno chiamato il numero di reperibilità del Sass, attivo 24 ore su 24 ed è partito l’intervento con una squadra da terra composta da 6 tecnici, in appoggio all’elicottero della Polizia con due tecnici di elisoccorso del Sass.

La donna è stata raggiunta dalla squadra di terra, è stata immobilizzata e imbragata, quindi recuperata da un tecnico di soccorso e dall’elicottero della polizia tramite verricello. La ferita è stata sbarcata all’aeroporto di Boccadifalco, dove l’aspettava l’ambulanza del 118 per trasferirla all’Ospedale Civico.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.