Condividi

Politiche sociali, Scavone incontra distretti socio sanitari: “Welfare più efficace e vicino ai territori”

giovedì 17 Giugno 2021

Illustrare la riorganizzazione della governance e le nuove “linee guida”, approvate dal governo Musumeci, per formulare i Piani di zona 2021 con cui vengono programmati i servizi socio-assistenziali a valere sulle risorse del fondo nazionale delle politiche sociali. Sono stati questi i temi al centro dell’incontro tra l’assessore regionale alle Politiche sociali, Antonio Scavone, insieme al dirigente generale del dipartimento Famiglia, Rosolino Greco, e i rappresentanti dei 55 distretti socio sanitari dell’Isola sul welfare e sull’efficacia della spesa, per quest’anno prevista in 35,7 milioni di euro.

«Abbiamo voluto un confronto diretto con i distretti socio sanitari e con i rappresentanti degli enti locali regionali – ha detto Scavone – al fine di illustrare il progetto che il governo Musumeci ha messo in campo per una più efficace politica del welfare in Sicilia».

Nel corso dell’incontro, Scavone ha anche illustrato i criteri con cui verrà riorganizzata la governance del settore.

«Previsto un cambiamento radicale – ha aggiunto l’assessore – Oltre al piano politico con il comitato dei sindaci, ci sarà un ufficio, relativo a ogni Piano di zona, composto da un referente istituzionale per ciascun Comune del distretto e un terzo livello con la “rete per la protezione e l’inclusione sociale” al cui interno sono previsti esponenti del terzo settore, dei sindacati e delle istituzioni, con il compito di affiancare il distretto nell’individuazione dei bisogni delle persone “fragili” e nella programmazione, gestione, valutazione e verifica delle misure necessarie a soddisfarli».

L’assessorato alle Politiche sociali si farà carico di un’assistenza diretta, volta a superare ogni criticità nella spesa dei fondi.

«È un progetto di assistenza tecnica diretta a supportare i territori – continua Scavone – che prevede il coinvolgimento di esperti nei settori giuridici, contabili, di monitoraggio o nella rendicontazione, che affianchi i distretti e li aiuti a superare ogni criticità che nel passato ha rallentato la spesa delle risorse assegnate».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.