Condividi

Mafia, droga e pizzo: perquisizioni e arresti a Caltanissetta | I NOMI

martedì 29 Giugno 2021
dia

Agenti della Squadra Mobile della Questura di Caltanissetta stanno eseguendo perquisizioni e arresti di indagati a vario titolo per associazione di tipo mafioso dedita alla commissione di estorsioni e al traffico di sostanze stupefacenti.

Le indagini dell’inchiesta coordinata dalla Dda di Caltanissetta, denominata ‘Bella vita’, hanno permesso di accertare che la ‘cassa‘ di un clan mafioso legato a Cosa nostra era foraggiata dallo spaccio di droga e dalla tradizionale attività estorsiva cui sono stati sottoposti diversi commercianti del capoluogo e della provincia.

I NOMI DEGLI ARRESTATI

Sono sette le persone arrestate dalla squadra mobile della Questura di Caltanissetta nell’ambito dell’operazione ‘La bella vita’ su estorsioni e spaccio di droga per ‘sostenere’ le casse di un clan locale.

Sono Carmelo Bontempo, di 43 anni, Fabio Meli, di 43, Giovanni Puzzanghera, di 44, Francesco Zappia, di 47, Ivan Villa, di 48 anni, Daighoro Iacona, di 31, e Gino Gueli, di 32.

Gli arrestati sono accusati, a vario titolo, di associazione mafiosa dedita alla commissione di estorsioni e al traffico di sostanze stupefacenti. Le indagini hanno permesso di accertare che la cassa del clan mafioso era foraggiata dallo spaccio di droga e dalla tradizionale attività estorsiva cui sono stati sottoposti diversi commercianti del capoluogo e della provincia.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.