Condividi

Trapani, volontari in strada per applicare antiparassitari ai randagi CLICCA PER LE FOTO

sabato 23 Luglio 2022

GUARDA LA GALLERY IN ALTO

Anche quest’anno l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) di Trapani scende in strada per la prevenzione dei randagi in strada. Nell’ambito del progetto ProteggiAMOli, come lo scorso anno i volontari dell’associazione stanno provvedendo alla copertura antiparassitaria dei cani senza casa grazie alle donazioni di privati cittadini e dei negozi di articoli per animali.

«Siamo più che soddisfatti anche di questa seconda edizione perché siamo nuovamente riusciti a svolgere un ottimo lavoro per i nostri amici a quattro zampe», spiega Baldo Ferlito, vicedelegato dell’Oipa trapanese. «I nostri volontari hanno applicato già più di 50 fialette a tutti i piccoli reimmessi sul territorio di Trapani, svolgendo anche un censimento dei vari randagi».

L’Oipa di Trapani ha applicato gli antiparassitari anche ai cani ricoverati nell’ambulatorio veterinario comunale di via Tunisi, dove operano i volontari Oipa e quelli dell’associazione l’Arca di J.&O.

«Ringraziamo il sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, e l’assessore al Randagismo Andrea Vassallo che, in meno di 48 ore, hanno autorizzato la seconda edizione del progetto», continua Baldo Ferlito. «Un sentito grazie va a tutti i negozi di animali che hanno permesso la realizzazione di questa iniziativa e a tutti i volontari e ai privati cittadini che ogni giorno accudiscono decine di animali su tutto il territorio trapanese e oltre. Senza questa catena di solidarietà i cani randagi sarebbero ancora più soli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.