Una boccata d’ossigeno per artigiani, agricoltori ed autotrasporti della Sicilia in un periodo di grandi difficoltà economiche. Nella seduta del 28 luglio il Cda Crias, composto dal vicepresidente Nunzio Moschetti e dai consiglieri Fausta Catalano e Pietro Giglione e presieduto da Clemente Carta, ha deliberato a favore di oltre 500 imprese più di 13 milioni di euro di finanziamenti.
“Vorrei fare un plauso alla efficiente macchina organizzativa della Crias – ha sottolineato il Presidente Clemente Carta – che si conferma un punto di riferimento importante per il tessuto economico della Sicilia .”
Il direttore generale Lorenza Giardina ha quindi evidenziato “come in questo difficile fase, in cui gli operatori economici stanno cercando di superare il momento di crisi economica dovuta all’epidemia covid 19, la Crias sta riuscendo ad offrire il proprio supporto mediante un provvedimento che riguarda settori vitali del sistema produttivo siciliano quali l’artigianato, le imprese agricole e gli autotrasportatori. Sottolineo, inoltre – ha concluso il Direttore Generale – che l’intera struttura organizzativa composta da Crias ed Ircac è pienamente al lavoro per garantire un efficace passaggio ad Irca in tempi brevi.
Imprese, oltre 13 milioni dalla Crias in finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO
Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
