Condividi

Migranti, hotspot di Lampedusa di nuovo al collasso

domenica 7 Agosto 2022

Quattro imbarcazioni, con 108 migranti, sono state soccorse dalla Guardia di Finanza e Capitaneria fra 11 e 5 miglia dalla costa di Lampedusa. Salgono quindi a 14, con 442 persone, gli approdi in una giornata.

E l’hotspot, con 1.050 ospiti a fronte di 350 posti disponibili, torna a scoppiare. Sui barchini, partiti da Chebba, Mahdia e Sfax, c’erano 15, 54, 23 e 16 tunisini e siriani. Intanto, da Lampedusa è salpata con destinazione Porto Empedocle, la nave di linea Cossyra con a bordo 79 dei migranti che hanno lasciato l’hotspot. A scortarli il XII Battaglione dei carabinieri

Poco prima dell’ultimo sbarco, altri 67 migranti, su due barchini intercettati a 11 e 5 miglia da Lampedusa, erano stati soccorsi dalle motovedette della Guardia di finanza. Due donne, entrambe incinte, sono state portate al Poliambulatorio.
Sul primo barchino di 5 metri, alla deriva, c’erano 18 tunisini, fra cui 5 donne e 5 minori. Sul secondo, erano 49 fra cui 6 donne e 9 minori.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.