Condividi

Siccità, paura per il lago di Pergusa nell’Ennese: Legambiente chiede aumento dotazioni idriche

lunedì 8 Agosto 2022
Lago di Pergusa

Preoccupano le condizioni del lago di Pergusa nell’Ennese che si è ritirato di decine di metri. La siccità sta colpendo anche il bacino lacustre che, già da questa primavera, è apparso in sofferenza.

Le sue acque, peraltro da anni di colore cangiante a dimostrazione di una eccessiva presenza di nutrienti organici, si stanno ritirando. “Legambiente ha più volte chiesto che durante gli inverni si possa procedere al rimpinguamento delle dotazioni idriche del lago con una minima parte delle acque invasate all’Ancipa attraverso la condotta che venne costruita appositamente nei primissimi anni 2000 e che oggi giace dimenticata – dice Giuseppe Amato di Legambiente Enna -. Una simile azione consentirebbe da un lato il mantenimento di un battente minimo essenziale e, contemporaneamente una diminuzione del carico organico delle acque con un vantaggio in termini ecosistemici garantendo nel contempo una presenza di acque tale da consentire persino un eventuale uso emergenziale per le autobotti e gli elicotteri”.

Già negli anni 80 il lago subì un prosciugamento che portò quasi alla sua sparizione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.