Condividi

Rifiuti, Legambiente scarica Orlando e Musumeci ricorda: “Palermo è da anni agli ultimi posti per differenziata”

domenica 15 Aprile 2018
orlando-musumeci

“In questo caos che si sta vivendo a Palermo nella gestione dei rifiuti, una cosa è certa che se si continua allo scarica barile e a presentare esposti contrapposti, non si va da nessuna parte”. Così Gianfranco Zanna, presidente Legambiente Sicilia.

“Del ragionamento del sindaco Orlando – aggiunge Zanna – non ci convincono almeno due cose: il suo appiattimento sulla Rap e questa sua difesa ad oltranza di una società che evidentemente non funziona; e non spiega perchè a Palermo la raccolta differenziata non si fa, dopo che da sei anni consecutivi è sindaco, e non si interroga se, per caso, in questa gravissima situazione la Rap abbia qualche responsabilità, visto che il suo bilancio si basa sulla quantità di rifiuti che vengono portati a Bellolampo. Infine, vorremmo ricordare, anche al sindaco Orlando, che se non ci sono impianti di trattamento dei rifiuti differenziati è colpa dei consorzi dei Comuni (SRR), che in oltre sette anni non hanno prodotto un bel nulla”.

“La Regione – conclude Legambiente – faccia finalmente chiarezza su ‘chi deve fare cosa’, per farla finita con questa anarchia scientificamente voluta e alimentata dai precedenti governi regionali e soprattutto autorizzi i progetti di impianti per trattare l’organico differenziato e permetta l’esercizio agli impianti già realizzati ma ancora oggi fermi”.

E la replica del presidente della Regione Nello Musumeci a Leoluca Orlando, che aveva detto che la colpa è della Regione, non si fa attendere: “Le dichiarazioni del sindaco di Palermo, appaiono inspiegabili nei toni e nei contenuti. La recente condotta della Rap è oggetto di una attenta valutazione da parte degli uffici della Regione, senza alcun pregiudizio. Le strutture regionali sono state collaborative e continueranno a esserlo. L’unico nostro interesse è far rispettare il cronoprogramma concordato e riuscire ad assicurare, finalmente, ai cittadini un servizio efficiente e adeguato. Maggiormente avvertito in una città che si colloca da anni agli ultimi posti nell’Isola per la raccolta differenziata. Tutto il resto appare inutile polemica, che spero lasci il posto a un confronto sereno sulle cose da fare fra le due amministrazioni”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.