Condividi

Licata, picchiava e rapinava migranti: in carcere un marocchino

lunedì 8 Agosto 2022
carabinieri-arresto

Era diventato l’incubo di bengalesi e marocchini. Fra corso Umberto e rettifilo Garibaldi a Licata (Agrigento), quasi ogni sera, armato di un coltellaccio o del collo di una bottiglia mandata in frantumi, minacciava, percuoteva e si faceva consegnare tutti i soldi che avevano i migranti che incontrava lungo la sua strada.

Fortissimo l’allarme sociale che, di fatto, a Licata, ha iniziato a serpeggiare proprio fra gli extracomunitari. I carabinieri della compagnia di Licata hanno iniziato a raccogliere testimonianze, a visionare e ad acquisire filmati di videosorveglianza. Il ladro è stato identificato e arrestato in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere. A finire in cella è stato così un marocchino diciottenne. Il giovane è stato accusato di rapina aggravata, estorsione e lesioni personali. Numerose le rapine messe a segno.

Le indagini dei carabinieri della compagnia – che è coordinata dal capitano Augusto Petrocchi – hanno permesso di ricostruirne, identificando il presunto autore appunto, almeno una decina.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.