Condividi

Francesca Schiavone e Nelson Dida a Messina il 10 agosto per “Padel Exhibition”

martedì 9 Agosto 2022

Nomi di primo piano per l’evento “Padel Exhibition X4” che si terrà domani, 10 agosto con inizio alle 18 presso il “Green padel” di via Francesco Basile.

Ospiti d’eccezione due grandissimi campioni: l’ex tennista Francesca Schiavone e l’ex calciatore Nelson Dida. Francesca Schiavone è una delle giocatrici più vincenti nella storia del tennis italiano, trionfatrice al Roland Garros nel 2010, finalista sempre a Parigi nel 2011, anno in cui ha raggiunto la quarta posizione nel ranking mondiale grazie alla vittoria negli ottavi di finale agli Australian Open,  vincitrice di 8 titoli WTA singolarmente e 7 in doppio, oltre a tre Fed Cup, il mese scorso si è aggiudicata il doppio Legends agli Open di Francia(insieme a Flavia Pennetta).

Il brasiliano Nelson Dida, campione del mondo nel 2002 con la sua nazionale, è stato uno dei forti portieri del Milan, squadra nella quale è tornato anche come preparatore dei portieri.

Insieme ai due campioni, ospiti in vacanza a Messina della famiglia Barbera, sarà presente anche il direttore commerciale del Milan Mauro Tavola. A sfidare i “big” in campo saranno gli “amatori” locali del padel Francesco Nastro, Mirko Cutuli, Vittorio Barbera, Gianmarco Lanese e Chiara Stagno D’Alcontres in quella che si può definire una vera e propria festa  dello sport.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.