Condividi

Palermo, la famiglia di Ferreri: “Morto dopo infezione, aperta un’inchiesta”

martedì 23 Agosto 2022

La Procura di Palermo ha aperto un’inchiesta sulla morte del noto ristoratore del capoluogo siciliano Ippolito Ferreri, 84 anni, deceduto ieri al Villa Eleonora hospital.

Il fascicolo è stato aperto dopo una denuncia presentata dalla famiglia. Secondo l’ipotesi dei familiari, durante il ricovero l’imprenditore sarebbe stato colto da una infezione da stafilococco che non sarebbe stata rilevata dai sanitari.

“Porteremo alla luce la verità – scrive Germana Ferreri – affinché tu abbia giustizia e l’accaduto non capiti più ad alcuno. Aiutateci a non seppellire assieme a lui tutti gli errori di valutazione e le inopportune scelte effettuate in questa struttura sanitaria. Mio padre merita di non esser lasciato solo, adesso che non può più difendersi”.

La Procura ha disposto il sequestro della salma e l’esecuzione dell’autopsia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.