Condividi

Monreale, ragazzina aggredita e trascinata per i capelli: branco incita violenza e fa girare il video

giovedì 1 Settembre 2022

Trascinata per i capelli mentre il “branco” incita alla violenza. L’episodio si sarebbe verificato in una villa comunale di Monreale, nel Palermitano, ed è venuto a galla perché il video dell’aggressione è diventato virale passando da un cellulare all’altro. I genitori della ragazzina maltrattata sarebbero andati alla caserma dei carabinieri di Monreale ma non avrebbero presentato denuncia.

La zia della ragazza aggredita ha raccontato sui social: “Gira nei telefonini dei nostri figli – racconta – un video dove una ragazzina di dodici anni trascina per i capelli una sua coetanea e in sottofondo si sentono altri ragazzini che incitano la malefica ragazzina a continuare nella violenza. Il tutto avviene durante il pomeriggio in villa. Ma scusatemi cari genitori, avete educato figlie o bestie?? La ragazzina vittima di questa violenza è mia nipote. Sono tanto amareggiata per la società dove stanno crescendo i nostri figli“.

I carabinieri stanno indagando e sarebbero alla ricerca del video.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it