Condividi

Bonus Sicilia – aree urbane: presentate già 4mila domande di accesso

mercoledì 7 Luglio 2021
mimmo turano

Sono quattro mila le microimprese artigiane, commerciali, industriali e di servizi delle aree urbane di Palermo e Bagheria, Messina, Enna e Caltanissetta, Ragusa, Modica e Agrigento che hanno già presentato l’istanza online per accedere al Bonus Siciliaaree urbane, il contributo a fondo perduto con cui la Regione Siciliana sostiene il sistema produttivo delle aree urbane colpite dalla pandemia.

Secondo i primi dati forniti da InfoCamere all’presentate già 4 mila domande di accesso il maggior numero di istanze sono pervenute dall’area urbana di Palermo, seguita da quelle di Messina, Ragusa, Modica, Caltanissetta, Bagheria, Agrigento e, infine, Enna. Il 60% delle istanze è stato presentato da imprese individuali, il 27% da società a responsabilità limitata mentre il 13% rappresenta altre nature giuridiche.

Sono 426 invece i codici ATECO delle istanze inseriti sulla piattaforma “Sportello incentivi”, con una forte presenza di imprese di costruzione di edifici e di barbieri e parrucchiere seguiti dalla ristorazione con somministrazione e dai bar.

«Per fare delle valutazioni complessive attenderemo la chiusura del bando – commenta l’assessore alle Attività produttive Mimmo Turano – tuttavia sono molto soddisfatto dalla gestione fluida della presentazione delle istanze e dall’assistenza prestata alle imprese in caso di difficoltà. Ci sono tutte le condizioni per creare un modello di riferimento nella presentazione di domande online».

Positivo anche il dato riguardante l’assistenza alle imprese: dall’apertura del bando alle 12 del primo luglio sono state gestite 759 segnalazioni giunte via e-mail o telefono che hanno riguardato l’accertamento dei requisiti, informazioni di carattere generale e la creazione dell’istanza. Nell’attività di assistenza sono state tempestivamente risolte alcune anomalie riguardanti un errore relativo al formato del codice IBAN ammesso e per i richiedenti che nei dati avevano il comune di nascita all’estero. Pressoché nulle sono state le richieste di assistenza pervenute per problemi di accesso attraverso l’autenticazione con Spid.

Ancora qualche giorno di tempo per presentare le istanze di accesso al Bonus Sicilia – aree territoriali da compilare e trasmettere on line sulla piattaforma fino alle ore 11.59 di martedì 13 luglio 2021. Il contributo, il cui importo dipenderà dal numero di domande finanziate, è previsto per tutte le istanze in regola presentate entro i termini.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.