Condividi

Agrigento, sequestrati beni a imprenditrice: indagini su una Onlus per anziani e disabili

martedì 4 Ottobre 2022

Un sequestro preventivo di beni per un valore complessivo di 750mila euro, finalizzato alla confisca per equivalente, nei confronti di una imprenditrice agrigentina che opera nel settore dell’assistenza agli anziani e disabili, è stato eseguito dalla Dia.

La donna è indagata dalla Procura diretta da Salvatore Vella e dal pm Gloria Andreoli, per i reati di appropriazione indebita ed auto riciclaggio. L’attività degli investigatori della Dia attraverso l’analisi di scritture contabili, libri sociali, movimentazione di rapporti finanziari e altro materiale documentale, ha permesso, sostanzialmente, di ricostruire il modus operandi dei soggetti coinvolti accertando come siano riusciti nel tempo a reimpiegare il denaro provento dell’attività illecita scaturita dalla gestione di una società cooperativa Onlus.

Il provvedimento di sequestro riguarda 10 immobili e due conti correnti bancari. I particolari verranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà questa mattina presso gli uffici della Procura di Agrigento alle 11.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it