Condividi

Letojanni, la frana sulla A18 compie 7 anni: lavori ancora in corso

mercoledì 5 Ottobre 2022

Entro agosto 2021 la carreggiata a monte dell’A18 direzione Catania tornerà percorribile”, lo aveva dichiarato ai media il presidente del CAS avv. Francesco Restuccia, ma i suoi buoni propositi sono stati smentiti dai fatti o meglio dalla inefficienza del CAS.

I fatti dimostrano che in A18 nel tratto della frana di Letojanni, ancora dopo 7 anni si continua a viaggiare in emergenza, con grande disappunto da parte di tutti gli utenti che pagano il pedaggio. Il costo dell’opera è di oltre 20 milioni di euro, costo destinato a lievitare a causa della lentezza dei lavori.

Il cantiere mostra detriti lasciati a bordo strada che “In caso di forti nubifragi la terra mista a fango potrebbe ricadere ancora nell’unica carreggiata aperta al traffico e bloccare la viabilità della Sicilia orientale”. Nel cantiere si notano pochissimi operai al lavoro, un vero e proprio sfregio ai siciliani che produce un grave danno economico e di immagine.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it