Condividi

Palermo, cambia la mobilità in centro: pedonalizzazioni e nuovi sensi di marcia

lunedì 17 Maggio 2021
Piazzetta Meli e Piazza San Giacomo la Marina

Sono quattro le ordinanze emesse stamani e pubblicate nel sito istituzionale del Comune di Palermo (www.comune.Palermo.it) inerenti la pedonalizzazione: via Amari e via Ruggero Settimo/Castelnuovo, previste anche modifiche alla circolazione in via Wagner/via Villaermosa e via Cavour.

Tutti i provvedimenti entreranno in vigore dopo l’apposizione delle segnaletiche. A queste quattro ordinanze si aggiunge una quinta, emessa nello scorso novembre, con la quale si istituisce il doppio senso di marcia in via Turati. “Si tratta di una scelta strategica che cambiera’ la vivibilita’ della citta’ – dice l’assessore alla Mobilita’, Giusto Catania -. Il collegamento pedonale tra il porto e il centro storico sara’ un volano di crescita economica e turistica e contribuira’ a superare la crisi che hanno vissuto, in questo ultimo anno, le attivita’ commerciali. La riorganizzazione della circolazione veicolare contribuira’ a fluidificare il traffico nell’attesa della chiusura definitiva del cantiere di superficie del collettore fognario di via Roma”.

Per il sindaco Leoluca Orlando “si tratta di un’area strategica per lo sviluppo e l’attrattivita’ di una parte della citta’ nel triangolo ‘ingresso Porto-piazza Politeama-piazza Verdi’. La pedonalizzazione costituisce un’azione programmatoria e le specifiche ordinanze tengono conto delle esigenze e delle proposte all’interno di una scelta fondamentale che connota la visione complessiva di governo di Palermo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.