Condividi

Siracusa, operazione antimafia “Sangue Blu”: si costituisce latitante

giovedì 6 Ottobre 2022

Si è costituito presentandosi nel carcere di Siracusa Cristian Buffardeci, 46 anni, sfuggito il 28 settembre scorso all’arresto a Catania durante l’operazione “Sangue Blu“, coordinata dalla Procura del capoluogo etneo e condotta dai carabinieri nei confronti di una trentina di presunti esponenti del clan Santapaola-Ercolano.

Buffardeci è accusato di associazione mafiosa, di traffico di sostanze stupefacenti aggravato dal metodo mafioso ed in particolare di far parte del clan di Catania guidato da Francesco Napolitra gli arrestati nell’operazione -, di cui sarebbe stata una delle persone di più stretta fiducia. Secondo quanto emerso dalle indagini Buffardeci sarebbe stato il braccio destro di Napoli, consentendo a quest’ultimo di non esporsi direttamente nella gestione degli affari della “famiglia”, in particolare nei contatti con pregiudicati e nell’organizzazione degli appuntamenti.

Il pieno coinvolgimento di Buffardeci nell’associazione mafiosa – aggiungono gli investigatori – sarebbe inoltre confermato – in una fase delle indagini in cui non si è ancora instaurato il contradittorio delle parti – dalla sua partecipazione in diverse occasioni, su incarico ed in vece di Napoli, a delicati incontri con esponenti di vertice di altre organizzazioni criminali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.