Condividi

Nuovo atto vandalico a Palermo: ragazzi lanciano pietre contro un autobus dell’Amat

giovedì 8 Luglio 2021

Ancora atti vandalici contro gli autobus a Palermo. Ad essere preso di mira un mezzo notturno dell’Amat colpito con alcuni sassi a Passo di Rigano. E’ successo in via Casalini dove alcuni ragazzi hanno lanciato delle pietre contro un mezzo della linea 1 distruggendo uno dei vetri panoramici centrali.

L’autista ha immediatamente chiamato il 112 chiedendo l’intervento di una pattuglia dei carabinieri. Secondo quanto ricostruito il dipendente Amat era uscito pochi minuti prima dalla rimessa di via Roccazzo, ma si è trovato costretto a fermare la corsa e a rientrare in deposito, intorno alle 23.50, per cambiare vettura e riprendere il servizio. L’autista, come previsto dalle procedure, ha segnalato l’accaduto all’azienda in attesa di sporgere denuncia in caserma.

La direzione dell’Amat ha disposto l’acquisizione dell’hard disk dell’impianto di videosorveglianza interno per verificare se le telecamere abbiano ripreso la scena. I carabinieri hanno avviato le indagini per rintracciare i responsabili che dovranno rispondere dei reati di danneggiamento e interruzione di pubblico servizio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it