Condividi

Palermo, pietre e colpi di spranga contro autobus e tram: è caccia ai vandali

giovedì 17 Marzo 2022

Tre nuovi danneggiamenti ai danni di autobus e tram a Palermo. Un giovane ieri senza biglietto è stato fatto scendere dal tram nei pressi di piazza Scaffa. Il passeggero è sceso ma poi ha preso una spranga e ha danneggiato un vetro.

Sono intervenuti gli agenti di polizia per bloccare e identificare il giovane. Dopo gli accertamenti il ragazzo, un 26enne nigeriano, è stato denunciato per interruzione di pubblico servizio, danneggiamento aggravato e porto di oggetti atti ad offendere. I carabinieri sono intervenuti in corso dei Mille dopo la telefonata di un autista del tram che era appena stato colpito con alcune pietre da un gruppo di ragazzini. Le pattuglie sono intervenute raggiungendo la fermata di San Giovanni dei Lebbrosi. Al vaglio le immagini di alcune telecamere installate nella zona.

La polizia indaga su un’altra sassaiola del giorno precedente avvenuta in via Ernesto Basile, nel vecchio parcheggio trasformato da tempo in un terminal per gli autobus. Anche in quest’occasione un mezzo dell’Amat è diventato l’obiettivo di una baby gang composta da 5-6 ragazzini.

I giovani vandali, approfittando della sosta di un mezzo della linea 104, hanno raccolto da terra pietre e bottiglie per poi lanciarle contro la vettura. L’autista ha chiamato il 112 chiedendo l’intervento della polizia che ha avviato le indagini e acquisito i video ripresi da alcuni impianti di sorveglianza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.