Condividi

Scommesse illegali all’interno di una cartoleria a Catania: sanzionati il titolare

venerdì 7 Ottobre 2022

I funzionari dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM) di Palermo e di Siracusa, hanno scoperto una raccolta massiva di scommesse effettuate all’interno di un locale dove il gestore eseguiva le giocate privo dell’autorizzazione rilasciata dalla Questura, registrandole su un sito online.

Al titolare dell’esercizio, denunciato all’Autorità Giudiziaria, è stata comminata una sanzione amministrativa di 50.000 euro, in quanto consentiva ai giocatori di effettuare le scommesse anche su eventi sportivi diversi da quelli previsti nel palinsesto dei giochi approvato dall’Agenzia fiscale. L’evasione dell’imposta unica dovuta sulle scommesse verrà calcolata successivamente dall’ufficio competente in base al volume delle giocate riscontrate.

Sotto il mirino dei funzionari dell’Adm è finito anche un centro di raccolta scommesse non autorizzate, scoperto all’interno di una cartoleria e Internet Point di Piedimonte Etneo (Catania). Oltre a dover pagare sanzioni per circa 100.000 euro, il titolare è stato denunciato all’autorità giudiziaria. Nel locale è stato trovato un cliente intento a giocare al poker con un personal computer abilitato alla libera navigazione, che è stato sequestrato insieme con due calcio balilla e un gioco elettromeccanico dei dardi anch’esso privo di licenza.

I funzionari hanno accertato che il titolare dell’esercizio commerciale consentiva ai clienti di effettuare le scommesse anche su eventi diversi da quelli autorizzati normalmente nelle agenzie in regola con la normativa di settore.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.