Condividi

Lampedusa: tartaruga Caretta caretta nidifica sulla spiaggia Cala Croce

venerdì 9 Luglio 2021

E’ accaduto la scorsa notte nella spiaggia di Cala Croce, dove il personale della Riserva Naturale “Isola di Lampedusa” gestita da Legambiente Sicilia ha accertato la prima nidificazione di Caretta caretta della stagione 2021 per l’isola di Lampedusa.  La femmina è risalita sulla spiaggia intorno alla mezzanotte e vi ha deposto le uova.
Terminata la deposizione, gli operatori di Legambiente hanno provveduto a recintare e segnalare il nido, al fine di proteggerlo sino alla schiusa, che avverrà tra circa 2 mesi, eliminando anche alcune postazioni di ombrelloni d’intesa con il gestore dell’area balneare al cui interno ricade il nido.

Le azioni rientrano nel programma di monitoraggio della riproduzione della tartaruga a Lampedusa svolto dalla Riserva Naturale regionale gestita da Legambiente, a tal fine autorizzata dal Ministero della Transizione Ecologica. L’area circostante il nido sarà sottoposta a tutela dai possibili impatti provocati dalla fruizione balneare (calpestio, ombrelloni, scavi).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.