Condividi
il fatto

Stromboli, continuano colate ma si arrestano a 400mt: fila sulle barche per lo spettacolo

martedì 11 Ottobre 2022
Stromboli colata lavica

Continua in queste ore l’attività eruttiva dello Stromboli iniziata domenica scorsa, ma i fronti delle colate laviche, poco alimentate, non superano, sulla Sciara del fuoco, i 400 metri di quota.

Contestualmente – così come evidenzia l’Osservatorio etneo dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia – continuano a verificarsi frequenti crolli e distacchi di materiale dal canale lavico eroso dai flussi e dal fronte stesso, che arrivano velocemente in mare. L’attività dello Stromboli, seppure al di fuori dei parametri abituali, non preoccupa né la popolazione residente né i tanti turisti.

Al contrario questi ultimi, sia che si trovino a Stromboli o in altre isole dell’arcipelago, fanno la fila per trovare posto sulle imbarcazioni che li trasportano nel tratto di mare antistante la Sciara del fuoco per godere, a distanza di sicurezza, dello spettacolo della lava che scende dal fianco del vulcano. Con una nuova nota, il comandante del Circomare Lipari, Mario De Bellis ha ribadito che, come da ordinanza, è interdetta la navigazione nel tratto di mare, entro un miglio nautico, dalla costa compresa tra Punta delle chiappe lisce e Punta Labronzo

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.